L’agricoltura è la più antica industria del mondo, l’attività umana che da sempre si cimenta con la ricchezza, l’imprevedibilità ma anche una certa “intelligenza” intrinseca dei sistemi naturali e rurali di adattarsi al tempo e ai cambiamenti. L’evento propone testimonianze del territorio e dal mondo sull’innovazione oggi in agricoltura, le sue frontiere e le sue priorità. L’iniziativa raduna alcune delle migliori esperienze istituzionali, aziendali, del mondo culturale e accademico in una serie di confronti e “testa a testa” su temi caldi e sfide che attraversano oggi il settore, in un convegno divulgativo rivolto ai cittadini, alle imprese e alle nuove generazioni.
Programma:
Saluti istituzionali
- Layla Pavone, Responsabile Coordinamento Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano
Keynote Speech - Conversazione dal mondo, con:
- Feroz Sheikh, Chief Information & Digital Officer Syngenta Group
Panel "Dati e fatti di terra", con:
- Luca Bascetta, Coordinatore corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering, Politecnico di Milano
- Deborah Piovan, Agronoma e divulgatrice
Panel "Dal laboratorio alla tavola: come cambia il nostro modo di mangiare", con:
- Emidio Albertini, Vicepresidente Società Italia di Genetica Agraria
- Viviana Varese, Chef e imprenditrice
Modera: Alberto Giuffrè, scrittore e giornalista Sky Tg24