L’IA ha posto dinnanzi a tutti noi sfide e opportunità che non possiamo ignorare, specie se riguardanti il mondo della salute e del benessere. L’evento si prefigge di fornire una panoramica sulle tecnologie e best practice di IA applicate al settore sanitario e del benessere, evidenziando come queste possano impattare sia i cittadini che i professionisti. Grande spazio sarà lasciato allo human factor, come elemento imprescindibile quando si parla di IA, specie nella delicata intersezione tra tecnologia e salute.
L’evento si articolerà in una tavola rotonda, dove diversi esperti condivideranno le loro esperienze nell’applicazione dell’IA e delle nuove tecnologie nel settore della salute, della sanità e del benessere. In particolare interverranno:
- Professor Stefano Carugo: Direttore Dipartimento Cardiotoracicovascolare presso il Policlinico di Milano;
- Fondazione TOG che parlerà della tecnologia applicata nelle terapie di bambini affetti da gravi patologie;
- Dario Guido: Vice President Health & Medical Equipment Samsung Electronics Italia;
- Carmen Panepinto: Attivista STEM, studentessa laureanda in Biorobotica, testimonial della Legge n. 187/2023 dedicata alle STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica);
- Università di Pisa che parlerà della nuova laurea magistrale in Laurea Magistrale in Informatics for Digital Health;
- Gianluca Zambrotta: ex calciatore professionista, Presidente onorario di Azzurrini Academy (scuola calcio per bambini con autismo).