Le nuove tecnologie digitali, come l'intelligenza artificiale e la realtà virtuale, stanno rivoluzionando il nostro modo di apprendere e vivere, toccando anche il cuore delle discipline umanistiche. In un contesto di trasformazione di questo tipo, la filosofia emerge come uno strumento cruciale per comprendere la portata dei cambiamenti in corso e il ruolo che l'uomo può svolgere in essi. In questo incontro, con la partecipazione di esperti del mondo accademico e dell’impresa, esploreremo come la riflessione filosofica possa orientarci nella lettura critica di questi processi e come possiamo adattare la formazione per preparare al meglio gli studenti alle sfide future, preservando al contempo l'essenza del pensiero umanistico.
L’AI è amica dell’uomo? La filosofia e il futuro della cultura umanistica
Formazione - Lavoro
11 ott 15:30-17:30
Cittadini
Conference - Ingresso libero
Materiali Allegati