Il Made in Italy è un brand apprezzato in tutto il mondo.
Allora perché solo una minima percentuale delle imprese italiane esporta?
Perché il nostro sistema imprenditoriale non riesce ad essere competitivo?
Per conquistare i mercati globali non è più sufficiente il paradigma "alta qualità-giusto prezzo". Occorre saper scegliere come navigare nei red oceans (mercati saturi) così come nei blue oceans (mercati in crescita). Oggi per esportare con successo occorre avere un'autorevole e coerente identità, un rigoroso modello di business che valorizzi gli asset intangibili e utilizzi strategie digitali per conquistare e soddisfare il cliente globale.
Internazionalizzare l’impresa è un processo strategico che implica il coinvolgimento di competenze manageriali specializzate e necessità di progettualità e supporto da parte delle Istituzioni.